mercoledì 2 febbraio 2011

Quote #001

« Davanti a un'opera d'arte bisogna comportarsi come di fronte a un principe e mai prendere la parola per primi. Altrimenti si rischia di sentire soltanto la propria voce. »
Arthur Schopenhauer

XXXI. Il Vampiro

Tu che t'insinuasti come una lama
Nel mio cuore gemente; tu che forte
Come un branco di demoni venisti
A fare, folle e ornata, del mio spirito
Umiliato il tuo letto e il regno-infame

A cui, come il forzato alla catena,
Sono legato; come alla bottiglia
L'ubriacone; come alla carogna
I vermi; come al gioco l'ostinato

Giocatore, - che tu sia maledetta!
Ho chiesto alla fulminea spada, allora,
Di conquistare la mia libertà;
Ed il veleno perfido ho pregato

Di soccorrer me vile. Ahimè, la spada
Ed il veleno, pieni di disprezzo,
M'han detto: "Non sei degno che alla tua
Schiavitù maledetta ti si tolga,

Imbecille! - una volta liberato
Dal suo dominio, per i nostri sforzi,
Tu faresti rivivere il cadavere
Del tuo vampiro, con i baci tuoi!

Charles Baudelaire
I Fiori del Male

domenica 23 gennaio 2011

"Lo Hobbit", al via le riprese: sarà in sala nel 2012

Dopo anni di rinvii la Warner Bros e la Mgm hanno trovato un accordo sul prequel in 3D da 500 milioni di dollari. Peter Jackson alla regia, Martin Freeman sarà Bilbo Baggins, tornano Ian McKellen, Andy Serkis e Cate Blanchett ma anche Elijah Wood e Orlando Bloom saranno nuovamente Frodo e Legolas.

LA TERRA di Mezzo sta per riprendere vita negli incontaminati paesaggi della Nuova Zelanda. Lo Hobbit si farà: le riprese inizeranno nelle prossime settimane, il primo film arriverà nelle sale a dicembre 2012 e il secondo a dicembre 2013. Dopo quasi dieci anni dall'annuncio tra rinvii, vertenze e problemi finanziari, finalmente è arrivato il via libera al prequel in due parti e in 3D, basato sul romanzo di J.R.R. Tolkien. Il progetto, una coproduzione tra New Line, Warner Bros e Metro-Goldwyn-Mayer, negli ultimi mesi è rimasto in stallo a causa delle difficili condizioni economiche della Mgm, ma un recente accordo ha consentito la copertura dei costi del film, che si aggirano intorno ai 500 milioni.

Dietro la macchina da presa torna Peter Jackson, regista e autore neozelandese che è stato artefice del successo del Signore degli Anelli, la trilogia che ha conquistato 17 Oscar, ha incassato oltre 2,1 miliardi di euro, ma soprattutto ha reso felici milioni di vecchi e nuovi fan che si sono lasciati incantare dalla meravigliosa avventura della Compagnia sul grande schermo. "Esplorare la Terra di Mezzo di Tolkien va al di là di una normale esperienza di cinematografia", ha dichiarato Jackson dopo l'annuncio dei finanziatori. "È un viaggio di piena immersione in un luogo molto speciale della fantasia, della bellezza e del dramma", ha aggiunto Jackson, che ha scritto la sceneggiatura insieme alla moglie Fran Walsh, Philippa Boyens e al regista messicano Guillermo del Toro che avrebbe dovuto dirigere i due film ma ha rinunciato lo scorso maggio a causa dei ritardi.

Con l’ok dei finanziatori la lavorazione procede spedita, così come la costruzione di Hobbiville, e si susseguono le novità sul cast, dopo la conferma dell’attore britannico Martin Freeman (al cinema in ‘Guida galattica per autostoppisti’ e ‘Hot Fuzz’ e protagonista in tv della serie ‘The Office’) nel ruolo del protagonista Bilbo Baggins. Ian McKellen, che ha prestato il volto al mago Gandalf, Andy Serkis, che ha invece prestato il corpo a Sméagol-Gollum e Cate Blanchett, che è stata l’elfo Galandriel, tornano nei loro rispettivi ruoli dove sono attesi a sorpresa anche Elijah Wood, che riprenderà i panni di Frodo Baggins, e Orlando Bloom in quelli di Legolas.

Richard Armitage interpreterà Thorin Oakenshield (Thorin Scudodiquercia), capo della Compagnia dei Nani di cui fanno parte anche Aidan Turner e Robert Kazinsky nei ruoli di Kili e Fili, come pure Graham McTavish che interpreta Dwalin, John Callen è Oin, Stephen Hunter è Bombur, Mark Hadlow è Dori e Peter Hambleton è Gloin. Ken Stott è poi il nano Balin e Sylvester McCoy il mago Radagast, mentre Mikael Persbrandt interpreta Beorn e Ryan Gage è Drogo Baggins. Howard Shore tornerà a occuparsi della colonna sonora. "Ne abbiamo parlato così a lungo, almeno dal 2002 – racconta il compositore canadese autore delle musiche della Trilogia - Ora finalmente succede: ci lavorerò per i prossimi tre anni. Già adesso sta occupando gran parte del mio tempo".

L’intero progetto è stato bloccato nei mesi scorsi anche da una disputa con i sindacati degli attori australiani e neozelandesi che avevano minacciato uno sciopero per ottenere migliori condizioni di lavoro. Per un certo periodo si è parlato anche di spostare le location in Gran Bretagna, per la gioia dei più genuini fan del professore di Oxford e della saga, ma i neozelandesi sono scesi in piazza per chiedere di far rimanere il set nel Paese: per risolvere la vertenza è sceso in campo il governo di Wellington che ha accordato agevolazioni fiscali perché il set restasse fra le spettacolari montagne e vallate della Nuova Zelanda. Poi c’è stata anche l’accusa di razzismo da parte di una cittadina britannica di origine pachistana, aspirante comparsa scartata perché di pelle troppo scura. La produzione ha subito licenziato un agente del casting che nella ricerca di comparse per gli hobbit tra i requisiti aveva messo l'età (16-80 anni), l'altezza (sotto 170 centimetri per gli uomini e 158 per le donne), e il colore di pelle che, secondo lui, doveva essere solo chiara.

Ma ora la strada è spianata, inzia l’attesa e anche il divertimento per cercare di capire come si svilupperà la storia che Jackson racconterà nel film diviso in due parti. Lo Hobbit è la trasposizione del romanzo epico di J.R.R. Tolkien, pubblicato per la prima volta nel 1937, che può essere considerato l’antesignano dell’opera narrativa sulla Terra di Mezzo di cui racconta l’antefatto attraverso le avventure di Bilbo Baggins, lo hobbit del titolo cui viene affidato l'anello al centro della celebre trilogia.

Nel libro non si parla di Frodo, che invece appare, non si sa ancora con quale pretesto narrativo, nel nuovo film, così come non c’è traccia di Legolas. Per districarsi tra i meandri della trama originale e delle libertà che, dopo i risultati della Trilogia, saranno ampiamente concesse a Jackson, basta affidarsi ai numerosi siti dei fan che in maniera certosina riportano ogni dettaglio del progetto cinematografico. Tra quelli italiani uno è particolarmente ricco di notizie, Hobbitfilm, che riporta con attenzione e dovizia di particolari tutte le novità. Leggendo tra le varie news è facile apprendere che dall’inizio i produttori erano intenzionati a inserire cammeo e partecipazioni dei personaggi della trilogia del Signore degli Anelli. Un anno fa, rivela Hobbitfilm, Orlando Bloom aveva parlato con Peter Jackson di un suo possibile ritorno nei panni di Legolas. “Sapendo che i due film non si baseranno solamente sul romanzo di Tolkien ma anche sulle appendici della trilogia – si legge sul sito - e che approfondiranno aspetti come il Bianco Consiglio e i viaggi di Gandalf, non stupisce la presenza di personaggi che nel libro dello Hobbit non sono, in effetti, presenti”. Oltre a Legolas anche Galadriel, Drogo Baggins e Radagast il Bruno.

“Legolas non c’è nel romanzo originale – prosegue Hobbitfilm - tuttavia una parte della lunga avventura di Bilbo e dei tredici nani si svolge proprio nel regno di suo padre Thranduil, ovvero il Bosco Atro. La presenza di Legolas nel film, quindi, sarebbe coerente con la mitologia Tolkieniana. Resta da vedere se verrà confermato che il suo ruolo non si limiterà a un cammeo, e cosa ciò potrebbe significare: forse sarà proprio lui a guidare il contingente elfico nella Battaglia dei Cinque Eserciti? A livello drammaturgico, la cosa avrebbe decisamente senso”. È solo un’ipotesi, ma siamo solo all’inizio del viaggio.

(15-01-2011) di Rita Celi

Fonte: LaRepubblica.it


E questa è una delle tante notizie che seguo, siccome questa annuncia le vie alle riprese, volevo postarla. La fonte della notizia è LaRepubblica ma io l'ho vista su signoredeglianelli.blogspot.com. NON VEDO L'ORA!

martedì 11 gennaio 2011

Wolk Sketch

Hi everyone! How is the new year start? I hope well for all of you :) I have nothing special to say, I just want to post here a wolf sketch I did few days ago, before Christmas I guess. I gave it to my boyfriend, he loves wolf a lot. Hope you like it! See ya :)

sabato 25 dicembre 2010

Buon Natale!

Hi there! So, I'm not updating a lot in this period, I'm too busy with school. I'm looking forward to finish the high school, I want to spent my time drawing more. Anyway, I hope you're speding your holidays well. I wish all of you a MERRY ROCKIN' CHRISTMAS and HAPPY NEW YEAR or Happy Yule as well! Good luck :)

lunedì 20 dicembre 2010

Le Tenebre


Nelle cave d'insondabile tristezza
dove il Destino già m'ha relegato,
dove mai entra raggio roseo e gaio,
dove solo con quell'ospite rude ch'è la Notte,

sto come un pittore condannato
da un beffardo Dio a dipingere sulle tenebre,
dove, cuoco di funebri appetiti,
faccio bollire e mangio questo cuore,

a tratti brilla, s'allunga e si distende
uno spettro fatto di grazia e di splendore.
Ma quando assume la sua massima estensione,

con qullìorientale sognante andatura,
allora si che riconosco chi mi viene incontro:
è Lei, la mia bella, nera ma sempre luminosa!

Charles Baudelaire
i fiori del male